
Boostit
restyling del brand aziendale
Servizi:
UX/UI Design; Web Design; Brand Identity
Tecnologie:
Figma, WordPress.
2024 – In corso

Descrizione progetto
L’azienda Boostit nasce nel 2018 e inizia a vendere capi personalizzati online con l’idea di sviluppare e promuovere abbigliamento ecologico e duraturo. Dal cotone delle magliette agli inchiostri utilizzati nella stampa c’è sempre stata un’attenzione particolare per l’ambiente e la sostenibilità. Boostit aveva bisogno di un restyling del brand aziendale: il vecchio look non dava la giusta percezione di chi fosse l’azienda. Era obsoleto e non metteva in risalto i suoi valori. Come team ci siamo proposti di risolvere il problema, ridefinendo visivamente la loro identità e fornendo un look più moderno e professionale.
La seconda parte del progetto è stata quella di adattare il sito web alla nuova identità, andando a rivedere lo stile e l’impostazione grafica. L’obiettivo principale è stato quello di promuovere l’idea di sostenibilità, dando maggiore visibilità ai prodotti realizzati tramite un layout più semplice e moderno.

Brand Identity
L’azienda Boostit ha sempre posto al centro della propria identità una forte attenzione alla sostenibilità, distinguendosi per la capacità di creare capi di abbigliamento ecosostenibili ma di elevata qualità e durabilità. Per riflettere questi valori, abbiamo ideato uno stile visivo moderno dai toni naturali — verdi, beige, colori terrosi — che rispecchiasse i principi di responsabilità ambientale e rafforzasse la riconoscibilità del marchio.
Su questa base, è stato introdotto il simbolo del fiore di cotone, evocativo e organico, affiancato da elementi geometrici essenziali, lineari e puliti. Questi motivi grafici non solo arricchiscono il brand visual, ma sono stati pensati per essere integrati e declinati nel layout del sito, nei pattern grafici, nelle icone e come componenti ricorrenti nei moduli, supportando coerentemente l’esperienza utente e il design UI in tutte le sezioni digitali.

Sito Web
Per quanto riguarda li sito web l’obiettivo principale era quello di mettere in maggiore risalto i prodotti tramite un layout più semplice e pulito. Cosi, come primo step, abbiamo analizzato il sito attuale e quello dei numerosi concorrenti che offrono servizi simile e da qui abbiamo stilato e presentato al cliente i cambiamenti da mettere in atto. lo step successivo è stato quello di realizzare su Figma due proposte di stili e layout differenti che andassero ad integrarsi con la brand identity scelta in precedenza.
Una volta concordata la direzione, ci siamo occupati di realizzare le nuove pagine del sito, di impostare nuovi stili, immagini e testi su pagine di bozza, in modo da non interrompere il funzionamento del sito precedente. Realizzate e confermate le nuove pagine, le abbiamo messe online nel giro di poche ore, riducendo al minimo il periodo di manutenzione “forzata” del sito.


Risultati
Nel corso di diverse conversazioni e meeting abbiamo sintetizzato esattamente l’essenza del cliente in un sito e in un’identità visiva di cui essere orgogliosi.
Questo ha permesso all’immagine di Boostit di rispecchiarsi meglio nella nuova linea di prodotti che li accompagnerà nei prossimi anni.
Perché il restyling del brand aziendale è una svolta strategica di valore
Il restyling del brand aziendale rappresenta una leva cruciale per rinnovare la percezione del mercato, valorizzare la riconoscibilità e consolidare la relazione con i clienti.
Contrariamente al rebranding, che implica cambi radicali nell’identità, il restyling preserva gli elementi fondamentali del marchio, evolvendoli in modo armonico e credibile.
La sua efficacia risiede proprio nella capacità di coniugare continuità e freschezza, mantenendo la fedeltà del pubblico esistente e attirando nuove audienc
I benefici di un restyling ben progettato
Restare riconoscibili preservando l’identità
Il restyling del brand aziendale mantiene la familiarità visiva che i clienti già conoscono, evitando disorientamenti, ma al contempo trasmette una ventata di novità strategicamente pianificata.Adeguamento a nuovi media e contesti digitali
Un marchio pensato anche per schermi moderni, app e formati responsive risulta leggibile e coerente con l’esperienza utente attuale. In questo senso, il restyling del brand aziendale diventa un’operazione necessaria per modernizzare la comunicazione visiva senza stravolgere la brand identityRispecchiare l’evoluzione strategica aziendale
Quando mutate mission, valori o offerta, una rifinitura dell’identità visiva – attraverso logo, palette colori o tono di voce – può comunicare il cambiamento in modo autentico e misurato.Maggiore coerenza tra canali online e offline
Un restyling del brand aziendale consente di uniformare lo stile visivo e comunicativo su tutti i touchpoint, rafforzando la presenza del brand in ogni contesto — dal digital agli eventi fisici.Rafforzare l’engagement interno
Non è solo un’operazione estetica: allineare team e leadership sul nuovo look promuove orgoglio aziendale e rende più efficace la comunicazione prestigiosa del brand